Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Bianco Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia Prodotto I.G.P. Prodotto I.G.T.
Descrizione

Vino BIANCO,        
 
dal colore giallo paglierino a giallo dorato, talvolta con riflessi verdolini o ramati. Il suo odore è gradevole e fine, talvolta aromatico. Il suo gusto è gradevole, da secco a dolce. Il suo titolo alcolometrico volumico totale minimo è di 9,00% vol. Per quelli denominati: «Venezia Giulia» Novello 11,00% vol e «Venezia Giulia» Frizzante 10,50% vol.

L'indicazione geografica tipica "Venezia Giulia" è riservata ai seguenti vini bianchi, anche nella tipologia frizzante, suddivisi per provincia: 

Provincia di Gorizia:  Malvasia istriana, Pinot bianco, Riesling renano, Riesling italico, Sauvignon, Verduzzo friulano, Chardonnay, Incrocio Manzoni 6.0.13, Moscato giallo 
Per la provincia di Pordenone: Pinot bianco, Glera, Ribolla gialla, Riesling renano, Sauvignon 3, Traminer aromatico, Verduzzo friulano, Chardonnay, Incrocio Manzoni 6.0.13, Sciaglin, Ucelut 
Per la provincia di Trieste: Malvasia istriana, Sauvignon, Chardonnay, Pinot bianco, Vitouska 
Per la provincia di Udine: Pinot bianco, Glera, Riesling renano, Ribolla gialla, Sauvignon, Verduzzo friulano, Chardonnay, Incrocio Manzoni 6.0.13

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Bianco Venezia Giulia Dove trovare questo prodotto
Agriturismo
Azienda agricola
Azienda vinicola
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
Azienda agricola

La Ferula

(1)
Azienda vinicola

Tacoli Asquini dal 1836

(2)
Azienda agricola

Blasizza di Blasizza Paolo

1 / 12

e-Shop

Sweet Bracco - Passito - Bracco 1881

Bracco 1881
€ 90,00
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione