Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Fonduta al Montasio

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Difficoltà: Media Dosi: Per 4 persone
Ingredienti

300 ml di latte,

200 gr di formaggio Montasio fresco,

20 gr farina,

30 gr burro.

Mi presento

L'origine della fonduta, sembra non essere chiara: secondo alcuni sarebbe nata a Torino a opera dei Savoia, mentre secondo Anthelme Brillat-Savarin, famoso gastronomo francese,  la fonduta sarebbe di ispirazione Svizzera. Per la sua preparazione viene usato un formaggio a pasta dura che viene fuso all'interno di una pentola apposita, per essere mangiato caldo. In Friuli-Venezia Giulia, molto usata ed apprezzata è la fonduta ottenuta dal formaggio Montasio. Essa può essere degustata con del pane, con della pasta o per accompagnare degli antipasti a base di carne o verdure.

Preparazione
Per inserire una recensioneAccedi

Recensioni

Ottima ricetta. Che permette di realizzare un'ottima crema di montasio

Prodotti correlati
(2)
1 / 1
Inviaci la tua ricetta

Per inviare una ricetta devi essere registrato.

Accedi oppure registrati per caricare la tua ricetta.