Condividi su:
Carbonara con pitina
Regione: Friuli-Venezia Giulia

La pitina di selvaggina, piatto tipico del Pordenonese, viene preparata oggi solo dai pochi cacciatori rimasti in loco. Preferibilmente si utilizza carne di montone, capra o suino, cui si aggiungono erbe aromatiche raccolte sul posto, aglio e bacche di ginepro. Dopo l’infarinatura con farina di mais, si esegue l’affumicatura con legna non resinosa.
Preparazione
Questo contenuto è riservato. Accedi per visionare la preparazione della ricetta