Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Miele friulano di melata di abete

Friuli-Venezia Giulia Prodotto P.A.T.
Descrizione

II Miele friulano di melata di abete deriva principalmente dalla melata prodotta da insetti fitomizi (per lo più afidi dei generi Cinara e cocciniglie del genere Physokermes), che si nutrono su abete rosso (Picea abies) e/o su abete bianco (Abies alba). Si presenta molto vischioso e resta a lungo liquido, solo raramente cristallizza, con un colore va da ambra scuro ad ambra molto scuro, talvolta con riflessi rossastri (quando deriva principalmente da melata raccolta su abete rosso) o verdastri (quando deriva principalmente da melata raccolta su abete bianco). L’aroma, piuttosto deciso, è balsamico, resinoso, di affumicato, di camino spento, con toni di caramello e di dolce cotto. Il sapore è piuttosto resinoso, di malto, talora leggermente amaro. In bocca il miele è poco dolce.

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Miele friulano di melata di abete Dove trovare questo prodotto
Azienda agricola
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
Azienda agricola

APICOLTURA GIULIA

1 / 1
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione