Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Grappa friulana

Friuli-Venezia Giulia Prodotto locale
Descrizione

L'Indicazione Geografica (IG) Grappa Friulana o Grappa del Friuli è riservata all'acquavite di vinaccia ottenuta da materie prime ricavate da uve prodotte e vinificate in Friuli Venezia Giulia, nonché distillata e imbottigliata in impianti ubicati nel medesimo territorio. 
E' ottenuta per distillazione, direttamente mediante vapore acqueo oppure dopo l'aggiunta di acqua nell'alambicco, di vinacce fermentate o semifermentate. La distillazione deve essere effettuata a meno di 86% in volume. Può essere sottoposta a invecchiamento in recipienti di legno non verniciati né rivestiti, oppure può essere aromatizzata con botaniche naturali. Per poter essere immessa al consumo deve avere un titolo alcolometrico minimo di 40% in volume.
Si presenta dal gusto deciso, rustico e schietto. La gradazione alcolica media si aggira sui 45% in volume, senza però toglierle personalità.  
 

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Grappa friulana Dove trovare questo prodotto
Azienda agricola
Azienda vinicola
Distilleria
Ristorante
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
Azienda agricola

di Gaspero

Distilleria

KNEZ SPIRITS

1 / 5
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione