Frittatina allo 'sclopìt'
8 uova,
300 g di sclopìt (silene, griso),
300 g di asparagi bianchi,
3 cucchiai di latte,
1 cucchiaio di formaggio Parmigiano grattugiato,
1 scalogno,
50 g di burro,
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
sale,
pepe bianco.

Le frittatine consistenti, simili alle omelettes, erano già conosciute dai romani: sono infatti citate da Apicio come patina versatilis. E le frittatine (a Trieste con il termine fritaia si definiscono però in genere le uova strapazzate) sono davvero una soluzione versatile, sia nella versione salata sia nella versione dolce (palacinche).