Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Pinza triestina

Difficoltà: Media Dosi: Per 8 persone
Ingredienti

1 kg di farina di tipo 00,

250 g di zucchero,

180 g di burro,

6 uova intere,

1 tuorlo,

1 bicchiere di latte,

½ bicchiere di rum o di vino bianco dolce,

1 limone,

80 g di lievito,

sale.

Mi presento

“Bona Pasqua, bona pinza”, dicevano un tempo i nostri vecchi. La pinza è infatti il dolce simbolo della Pasqua triestina, un dolce spesso accompagnato dal prosciutto cotto caldo. Era un punto d’onore per le massaie, ricorda il Rutteri, fare la pinza in casa, incominciando dal primo lievito del mattino e lavorando la pasta in più riprese.

Preparazione
Per inserire una recensioneAccedi

Recensioni

Non batte il conto della farina....quanta in tutto?

Ciao Annalisa, in effetti c'era un errore sulla quantità del primo impasto. Ora l'abbiamo corretto. Grazie

Prodotti correlati
Pasta, pane e pasticceria

Focaccia friulana

Pasta, pane e pasticceria

Gubana

1 / 7
Inviaci la tua ricetta

Per inviare una ricetta devi essere registrato.

Accedi oppure registrati per caricare la tua ricetta.