Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Cjalsòns di primavera

Difficoltà: Difficile Dosi: Per 4 persone
Ingredienti

200 g semola di grano duro,

1 bicchiere d’acqua,

1 cucchiaio di aceto di mele,

200 g di patate,

100 g di erbe dolci selvatiche (silene, valerianella, asparagi selvatici, germogli di luppolo),

1 scalogno,

pepe,

sale,

100 g di ricotta affumicata,

150 g di burro,

cannella in polvere.

Mi presento

Il piatto dei giorni di festa per eccellenza in Carnia è rappresentato dai cjalsòns, speciali ravioli che rievocano un passato fatto sì di miseria, ma anche di ingegno. Ne esistono più di quaranta varianti a seconda del paese o della vallata in cui vengono cucinati: ricette tramandate religiosamente di generazione in generazione.

Preparazione
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione
Prodotti correlati
Pasta, pane e pasticceria

Cjalzòns

(1)
Prodotti di origine animale

Ricotta affumicata di malga

(1)
Condimenti

Salsa balsamica

(1)
1 / 10
Inviaci la tua ricetta

Per inviare una ricetta devi essere registrato.

Accedi oppure registrati per caricare la tua ricetta.