Condividi su:
Patate in “tecia”
Regione: Friuli-Venezia Giulia

È uno dei piatti tipici della cucina triestina. Ad alcuni ricorda le patate lesse di scuola austriaca con la cipolla dolce: la differenza consiste nel fatto che nelle patate in tecia la cipolla va soffritta e non lessata. La padella deve essere di ferro, non va lavata ma solo strofinata con carta ruvida per non perdere il gusto del “crostolo dorato”.
Preparazione
Questo contenuto è riservato. Accedi per visionare la preparazione della ricetta