Condividi su:
Fagioli con l’aceto
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Ingredienti
500 g di fagioli freschi,
1 costa di sedano,
qualche foglia di alloro,
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
100 g di pancetta,
1 cipolla,
½ bicchiere di aceto,
abbondante prezzemolo,
sale,
pepe.

Piatto tipico della cucina carsolina, dove viene chiamato anche “golas de fasoi”, era considerato un piatto di magro (del resto i legumi sono chiamati “carne dei poveri”). Se si aggiunge tutta l’acqua di cottura dei fagioli per allungare il soffritto si può ottenere una buona minestra, simile a quella che una volta si faceva per il Venerdì Santo.
Preparazione
Questo contenuto è riservato. Accedi per visionare la preparazione della ricetta