Brodetto alla triestina
1,5 kg di pesce a scelta (scarpena, coda di rospo, ragno, gronco, lucerna),
qualche scampo,
2 seppie,
1 cipolla,
1 spicchio d’aglio,
100 g di farina di tipo 00,
1 litro di olio di semi per friggere,
2 bicchieri di vino bianco,
½ bicchiere di salsa di pomodoro,
1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
sale,
pepe.

Il brodetto alla triestina si caratterizza per la frittura preventiva del pesce: ciò consente di utilizzare anche pesci di piccole dimensioni o dalle carni molli, come i moli e i barboni. Si aggiungono molluschi come seppie e caperozzoli o crostacei come canocchie e scampi. Il fondo è arricchito dal profumo di prezzemolo, timo, maggiorana.