Coniglio ripieno
1 coniglio disossato nella parte centrale (spina dorsale e costole) del peso di circa 1 kg e 300 g,
100 g di polpa di vitello tritata,
100 g di lonza di maiale tritata,
50 g di prosciutto crudo,
50 g di salsiccia,
20 g di funghi secchi,
1 cipolla,
2 cucchiai di panna da cucina,
la mollica di 1 panino,
1 bicchiere di latte,
1 uovo,
1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
4 cucchiai di olio extravergine,
20 g di burro,
1 cucchiaio di brodo vegetale,
sale,
pepe.

Il coniglio domestico europeo deriva dal coniglio selvatico, diffuso da tempi antichissimi in tutte le zone dove abbondavano erbe, radici, bacche. Il vero addomesticamento fu opera di monaci francesi; successivamente le selezioni hanno portato alla creazione di esemplari da carne apprezzati per il loro sapore gustoso.