Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Il benessere alimentare

De gusto e benessere – Come possiamo prenderci cura della pelle attraverso l’alimentazione?

La nostra pelle è composta da tre strati: epidermide, derma e ipoderma per cui i disturbi riscontrati possono essere relativi a livelli più o meno profondi. La pelle è lo specchio dello stato di salute degli organi interni ed in particolare di intestino, fegato e reni; la pelle comunica con il mondo esterno e ci protegge, ha inoltre il compito di espellere sostanze tossiche dall'interno del nostro corpo verso l’esterno e vapore per la termoregolazione. Quando la pelle si assottiglia abbiamo disturbi tipo eczemi, pelle screpolata o disidratata, questi segnali ci indicano che l’organo da andare ad aiutare sono i reni,[Segue]

De gusto e benessere – La Ciaspolata

Viste le recenti e tanto attese nevicate della scorsa settimana, parliamo di un’attività sportiva invernale che negli ultimi anni ha avvicinato un numero sempre più elevato di appassionati: la ciaspolata. Le ciaspole o racchette da neve sono uno strumento composto da una struttura in alluminio o in plastica dalla forma ampia e arrotondata, vengono fissate agli scarponi da montagna e, grazie alla loro conformazione, aumentano la superficie calpestata e quindi il galleggiamento, permettendo quindi di camminare in sicurezza anche nelle condizioni in cui le normali calzature ci farebbero sprofondare nella neve. Come nel nordic walking, vengono inoltre utilizzati due bastoncini piuttosto lunghi[Segue]

De gusto e benessere - L'INULINA: nutrimento per il nostro microbiota intestinale

Nell’intestino convivono centinaia di specie batteriche, che costituiscono il MICROBIOTA intestinale. Caratterizzano ogni individuo come l’impronta digitale e sono essenziali per lo svolgimento di funzioni come la digestione, la sintesi di vitamine e la protezione da agenti patogeni. Stress, viaggi, fumo, infezioni, cambiamenti delle abitudini alimentari, l’uso di farmaci possono alterare la composizione del nostro microbiota. Un microbiota non in equilibrio, in DISBIOSI, può condizionare l’instaurarsi o l’aggravarsi di disturbi e patologie più o meno gravi tra cui: malattie infiammatorie croniche intestinali, colon irritabile, malattia celiaca, gastrite cronica, etc., fino al cancro al colon. Come possiamo preservare il nostro microbiota? Innanzitutto dobbiamo distinguere i[Segue]

De gusto e benessere - Cosa mangiare a colazione

Con il termine “colazione” si intende il primo pasto del mattino, ovvero il pasto che segue il digiuno notturno. Da molti, in realtà, non viene neanche considerata come un vero pasto: c’è chi si alza all’ultimo, beve un caffè al volo ed esce di casa senza mangiare nulla. L’importanza di una buona colazione è determinata dal fatto che ha il compito di fornirci le energie per iniziare le attività quotidiane, inoltre, sembra essere correlata a migliori parametri metabolici, in particolare quelli legati al rischio cardiovascolare, e ad una maggiore tolleranza al glucosio, per questi motivi è necessario che sia equilibrata e completa, al[Segue]

De gusto e benessere - Le innumerevoli proprietà del Sedano Rapa

Il Sedano Rapa (Nome scientifico: Apium Graveolens) è una verdura appartenente alla famiglia delle Ombrellifere o Apiacee; appartengono a questo gruppo vegetali come la carota, il sedano, il finocchio e l’aneto. E' un vegetale che alle nostre latitudini si pianta in primavera e si raccoglie tra l’autunno e l’inverno. In ambito culinario, di questa pianta si utilizza prevalentemente la radice: ha una tipica forma tonda e nodulosa, di colore bruno, con all’interno una pasta bianca molto profumata. I benefici in ambito nutrizionale sono molteplici. Innanzitutto è ricchissimo di acqua, quasi il 90%, inoltre, 100g di radice forniscono circa il 50% del fabbisogno giornaliero di[Segue]

De gusto e benessere – Conosciamo i nostri esperti

Da oggi due febbraio 2024 parte la rubrica “De gusto e benessere” a cura del “Centro Nutrizione funzionale Evoluta e Trainergia” di Udine. Una collaborazione che nasce con l’obiettivo di dare ai nostri lettori, consigli pratici di facile attuazione mirati al benessere della persona.  Il Centro Nutrizione Funzionale Evoluta è un centro creato dalla dott.ssa Giusto Cristina, biologa nutrizionista esperta in nutrizione sportiva e medicina funzionale.  Trainergia, fondato da Gioia Girardi dott.ssa in Scienze Motorie, è uno studio di allenamento che vede al centro l’individuo, le sue attitudini e si occupa principalmente di preparazione atletica, personal training e recupero funzionale.  “Collaboriamo perché crediamo[Segue]