Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Cavolo cappuccio di Collina di Forni Avoltri

Friuli-Venezia Giulia Prodotto P.A.T. Presidio Slow Food
Descrizione

Pianta di altezza media caratterizzata da foglie sottili, con evidenti venature rossastre, di colore prevalentemente bianco all’interno e verde chiaro all’esterno, ben compatte alla raccolta. In autunno le foglie esterne tendono a seccarsi, lasciando il cavolo ben pulito. Le dimensioni della testa si aggirano tra i 20 e i 30 centimetri di diametro e la caratteristica principale che la differenzia dalle altre specie è la forma appiattita, mentre il peso si aggira sui 1,5-2 chilogrammi.

I semi sono sferici e di colorazione bruna, del diametro di 1,5-2 mm e il ciclo produttivo, fra trapianto e raccolta, necessita da 100 a 120 giorni. Il gusto al palato è leggermente piccante con consistenza croccante.

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Cavolo cappuccio di Collina di Forni Avoltri Dove trovare questo prodotto
Ristorante
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
1 / 1
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione