Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Formaggio Asìno

Friuli-Venezia Giulia Prodotto P.A.T.
Descrizione

Prende il nome dal Monte d’Asio ed ha caratteristiche diverse nelle due versioni classico e morbido che si distinguono anche per la conformazione e le misure dei due formati. Varia anche la procedura di lavorazione del latte bovino.

L’Asìno classico si presenta di forma cilindrica a scalzo dritto e facce piane, con un’altezza di 5-7 cm (anche 12-15 in alcuni casi) e diametro medio di 30-40 cm e ha a una pasta compatta di colore biancastro senza occhiatura o con occhiatura fine. Il gusto sapido e leggermente piccante, pronunciato.

Mentre l’Asìno morbido si presenta di forma quadrata, con un’altezza di 5 cm e lato di 20 cm e ha una pasta cremosa, spalmabile, di colore bianco latte e senza occhiature. Il gusto è classico ed è più delicato.

Il formaggio Asìno classico e morbido, vengono anche chiamati formaggio salato classico e morbido del Friuli, formadi salmistrà e formàio furlàn.

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Formaggio Asìno Dove trovare questo prodotto
Osteria
Ristorante
Rivenditore prodotti tipici
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
Rivenditore prodotti tipici

Alimentari BAIS

(1)
Ristorante

Lo Spuntino

1 / 5
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione