Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Formaggio di malga

Friuli-Venezia Giulia Prodotto P.A.T.
Descrizione

Il nome di questo formaggio è sempre accompagnato dalla specificazione della zona geografica in cui opera il singolo caseificio.

Questo formaggio con crosta liscia e abbastanza regolare, tipico dell’attività di malga, si presenta a pezzature cilindriche del diametro medio di 25 cm alte da 4 a 10 cm, con pasta di colore paglierino più o meno intenso, occhiatura prevalentemente irregolare ma uniformemente distribuita, gusto pronunciato, a volte con un fondo leggermente amaro ma gradevole.

Deriva dal latte della mungitura serale di mucche al pascolo in quota, parzialmente scremato, mescolato a quello intero, della mungitura del mattino, a cui talvolta può essere aggiunto un 10-15% di latte caprino.

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Formaggio di malga Dove trovare questo prodotto
Azienda agricola
Osteria
Ristorante
Siti di interesse
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Aziende correlate
Ricette correlate
(1)
Antipasti

Burro col cren

1 / 34
Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione